lunedì 29 luglio 2013

vivisezione

  • Sii Il Cambiamento ha condiviso la foto di 2013 STOP Animal Testing for Cosmetics.
    NESSUNO POTRA' DIRE "IO NON SAPEVO!"
    La Direttiva europea sulla vivisezione, in via di recepimento in Italia, consente di fare le seguenti cose:
    1) RIUTILIZZARE più volte lo stesso animale, anche in esperimenti che gli causano INTENSO DOLORE, ANGOSCIA E SOFFERENZA (articolo 16)

    2) SPERIMENTARE SUI PRIMATI anche in assenza di motivazioni riguardanti la salute umana (articoli 5, 8 e 55)

    3) SPERIMENTARE SU CANI E GATTI RANDAGI. Anche se l'Italia invocherà il mantenimento della legge 281, che lo vieta, non potrà però proibire il COMMERCIO DI RANDAGI destinati alla sperimentazione tra il proprio territorio e quello degli altri Paesi (articoli 11 e 2)

    4) PRATICARE TORACOTOMIE (apertura del torace) e altre importanti operazioni chirurgiche senza somministrare analgesici, a discrezione degli sperimentatori (articolo 14, Allegato VIII)

    5) Costringere CANI E SCIMMIE all' ISOLAMENTO TOTALE, AL BUIO E SENZA ALCUN CONTATTO, anche per lunghi periodi

    6) Costringere gli animali AL NUOTO FORZATO o ad altri esercizi finché non muoiono (Allegato VIII)

    7) IMMOBILIZZARE E STRESSARE gli animali nelle gabbie metaboliche CON LIMITAZIONE GRAVE DEL MOVIMENTO per lunghi periodi (Allegato VIII)

     Causare agli animali FRATTURE INSTABILI SENZA SOMMINISTRAZIONE DI IDONEI ANALGESICI ovvero causare traumi intesi a produrre INSUFFICIENZE ORGANICHE MULTIPLE.

    Testo della Direttiva: http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ%3AL%3A2010%3A276%3A0033%3A0079%3AIT%3APDF


Nessun commento:

Posta un commento