-- Esistono già comunque imprese europee (due in Germania ed una in Francia) che si occupano di tossicogenomica, e si spera che a breve possa nascere un Centro europeo di tossicogenomica finanziato dagli Stati membri --
Se così non fosse, i buoni propositi del Reach verrebbero annullati dagli interminabili tempi di sperimentazione, dall’inaffidabilità dei test e sarebbero milioni gli animali sacrificati senza scopo.
Per quanto riguarda l’Asia, mentre il Giappone approva a pieni voti la tossicogenomica, in Russia si procede ancora a piccoli passi, ma si procede.
La prestigiosa università State Agricultural Academy ha annunciato che cesserà la sperimentazione su animali a scopi educativi.
Gli animali venivano ancora sedati per somministrazione di vodka ed utilizzati nel corso delle lezioni.
La SAA segue la decisione dell’Accademia Veterinaria di St. Pietroburgo, che aveva abbandonato la vivisezione “educativa” nell’ottobre del 2005.
Per quanto ci siano delle evidenti disparità fra la situazione degli animali da laboratorio nei diversi stati del Mondo, è vero ovunque che ci troviamo di fronte ad esseri viventi coscienti ed evoluti che vengono utilizzati e torturati senza il minimo rispetto.
La crescente sensibilizzazione nei confronti di queste tematiche ci lascia intendere che questa svolta epocale sia avvenuta proprio in questo momento non solo per salvaguardare la salute umana, ma anche perché ci rendiamo sempre più conto di come la nostra terra, Gaia, abbia bisogno della collaborazione fra tutte le forme di vita per poter funzionare.
fonte:http://www.terranauta.it/a110/pianeta_gaia/via_libera_alla_tossicogenomica.html
Nessun commento:
Posta un commento