mercoledì 24 luglio 2013

vivisezione

Anna Fazio ha condiviso la foto di Federico Bartolozzi.
INFORMATEVI ........E POI SAPPIAMO COME FARE ............................
                                                                                                                                             
      LA VIVISEZIONE E' UN PROGRAMMA DI RICERCA      DEGENERATO.





















Da un'intervista a Marco Mamone Capria, professore di Meccanica Superiore presso l'Università di Perugia, presidente della "Fondazione Hans Ruesch"

Domanda: "Prestigiose riviste come “Lancet” e “Nature”, di certo non “animaliste”, hanno pubblicato opinioni estremamente dure sulla vivisezione da un punto di vista scientifico..."

Risposta: "Sì, si tratta di pareri molto autorevoli, di singoli scienziati e di società scientifiche, che prospettano per la sperimentazione animale un ruolo al più residuale, e sicuramente né centrale né essenziale per la ricerca medica. La cosa più favorevole che oggi un analista onesto possa dire sulla vivisezione è negativa: e cioè che si tratta di una metodica che non è mai stata validata; quindi chi l'appoggia lo fa per fede – una fede misteriosamente lasciata intatta dai tanti disastrosi fallimenti... Inoltre bisogna considerare che quando una rivista come Nature, che peraltro ha sempre appoggiato la vivisezione, riporta al riguardo giudizi negativi, lo fa di solito in forme che cercano il più possibile di evitare di definire apertamente lo stato della vivisezione per quello che è, cioè una bancarotta scientifica: ma chi è pratico di questa letteratura e del giornalismo scientifico “ufficiale” capisce che è proprio questo che si intende. E certamente quei giudizi negativi non sono mossi da interesse per il benessere degli animali, ma dalla sconsolata e inevitabile presa d'atto che la vivisezione non funziona, nel doppio senso che 1) mette a rischio la tutela o il recupero della salute dei cittadini e 2) sottrae preziosissime risorse a indirizzi più promettenti e affidabili. Per usare un'espressione dell'epistemologia contemporanea, la vivisezione è un programma di ricerca degenerato. Penso che un giorno non lontano verrà usato come esempio di questo fenomeno storico nei manuali."

Tratto da:
http://notizie.radicali.it/articolo/2012-03-06/editoriale/vivisezione-bancarotta-scientifica-intervista-al-prof-marco-mamone-ca
Mi piace ·  ·  · 29 minuti fa · 

Nessun commento:

Posta un commento