martedì 6 agosto 2013
il cancro del pianeta gli umani
Squalo a Porto Pino. Paura tra i bagnanti, ma a rimetterci solo l’animale
Padre e figlio si sono allontanati dalla riva e si sono trovati di fronte un esemplare di poco meno di un metro. L’uomo, impaurito, ha afferrato il pesce lanciandolo fuori dall’acqua – FOTO
Carlo Poddighe,
c.poddighe@cagliaripad.it
Squalo%20a%20Porto%20Pino.%20Paura%20tra%20i%20bagnanti%2C%20ma%20a%20rimetterci%20solo%20l%26rsquo%3Banimale
Scene da “B-movie” dell’orrore a Porto Pino nel pomeriggio di ieri. Padre e figlio nuotavano a circa 50 metri dalla spiaggia, vicino alla scogliera, in località Su Portu e su Trigu, quando si sono trovati di fronte uno squalo di oltre 80 centimetri.
“Stavo insegnando a mio figlio di undici anni a fare le immersioni, per questo ci siamo allontanati dalla riva, raggiungendo un fondale di circa 10 metri”, spiega M. M., operaio Alcoa. “A un certo punto, il bambino mi ha afferrato il piede spaventato e mi ha indicato un grosso pesce che stava fermo a mezza profondità. Muoveva solo la coda di tanto in tanto e, pensando fosse una grande spigola, sono sceso a vedere”.
Altro che spigola. Il padre si è avvicinato al pesce, gli ha toccato la coda e solo allora si è accorto che aveva di fronte un piccolo squalo. “Mi sono spaventato e, soprattutto, mi sono preoccupato per mio figlio – spiega – perciò ho preso l’animale e l’ho lanciato sulla vicina scogliera”.
Usciti dall’acqua, padre e figlio hanno recuperato l’animale agonizzate e lo hanno portato in spiaggia dove è morto. (FOTO).
Nel bagnasciuga si è scatenato il panico tra i bagnanti. Le mamme hanno richiamato fuori dall’acqua i propri figli e in tanti chiedevano di allertare Forestale e Capitaneria di porto. “La gente pensava che avessi preso un piccolo di squalo e che intorno ci fosse a cercarlo la grossa madre e quindi si è agitata – continua il padre – tanto che io stesso ho chiamato la Capitaneria”.
Nessun pericolo per i bagnanti. I militari hanno convocato l'operaio Alcoa, visto che il pesce era un piccolo squalo, raro da trovare nei nostri mari, che forse si era avvicinato troppo alla costa perché malato. Hanno, però, fatto una ramanzina all’operaio ricordandogli che una volta avvistato l’animale, avrebbe fatto bene ad allontanarsi lasciando indisturbato.
Commenta l'articolo sulla pagina Facebook di Cagliaripad!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento