mercoledì 14 agosto 2013
non ci sono parole
"NonSoloAnimali"
Festa della Madonna del buon bracconiere.
Nella provincia di Brescia, nota per le sue tradizioni venatorie ma anche per il bracconaggio ai danni dei piccoli uccelli, c’è un posto dove è stata esposta una “Madonna del buon bracconiere”. Ogni anno viene festeggiata ricorrendo anche ad una gara di spiedi (uccelli arrostiti). Il tutto in un posto dove vi è un roccolo più volte attenzionato dal Corpo Forestale dello Stato.
La Madonna dedicata ad un atto sanzionato dalla legge sulla caccia, viene così festeggiata con tanto di prete e di politici.
Per questo il coordinamento delle associazioni ambientaliste (Enpa, Lipu, Lac, Oipa, Legambiente, Anpana, Cabs) ha scritto al vescovo Luciano Monari, ma anche al comandante provinciale dei Carabinieri, della Forestale, della polizia Provinciale. «Un notissimo bracconiere più volte denunciato nel corso degli anni, sostenuto inspiegabilmente in queste sue iniziative anche da più di un politico, organizza normal...
Visualizza altro
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento