giovedì 1 agosto 2013

VERGOGNOSO

A Favore Della Sperimentazione Senza Animali.













Il disegno di legge che vieta l'allevamento in Italia di cani, gatti e primati destinati a scopi scientifici NON VIETA L'UTILIZZO COMUNQUE DI QUESTI NE DI ALTRI ANIMALI , ALLA SPERIMENTAZIONE ANIMALE !

SE NON PER : "esperimenti bellici, per gli xenotrapianti e per le ricerche su sostanze d’abuso, negli ambiti sperimentali e di esercitazioni didattiche ad eccezione dell’alta formazione dei medici e dei veterinari”.

INOLTRE : Secondo la norma, il governo dovrà anche impegnarsi affinché nei laboratori vengano utilizzate l'anestesia e l'analgesia per tutti i test che possano in qualche modo arrecare dolore all'animale, eccezion fatta per gli esperimenti riguardanti gli analgesici e gli anestetici.

DOVRà IMPEGNARSI ......Manderanno super visori ovunque per controllare , che questo venga rispettato dai ricercatori ? Sui quasi oltre 500 laboratori estesi sul territorio Italiano ? A tal proposito leggiamo una riflessione di :

Adelio Maestri

Vorrei porre una serie di domande agli "esultanti" che festeggiano, sicuramente otterrò una risposta. Green Hill non sarà mai più un allevamento di Cani in Italia, ma se cambiasse soggetto di allevamento e cominciasse ad allevare Topi, Conigli, Cavie, Ratti ? Chi lo impedirebbe ? E se Green Hill da allevamento cambiasse il suo losco traffico in fornitore , chi gli impedirebbe di avere Cani o Primati al suo interno, in attesa di essere forniti ai laboratori ? L'anestesia sarà d'ora in poi applicata a tutte le procedure sperimentali, chirurgiche e di ricerca di base, quindi tutti gli Animali , escludendo quelli destinati allo studio di Fans o farmaci antidolorifici in genere, saranno sottoposti ad anestesia per una qualsiasi procedura dolorosa , compresa una semplice iniezione sottocutanea. Avete mai provato ad essere sottoposti ad anestesia ? Sapete gli effetti tossici di un anestetico ? Al risveglio dall'anestesia dopo una semplice iniezione, come pensate stia l'Animale ? Certo, sono d'accordo che non avrà sentito dolore per quell'iniezione, ma avrà rischiato la vita per l'anestetico e per le varie reazioni a breve termine. Proibire gli allevamenti di Animali senza vietarne la vendita o l'importazione, non ha risolto proprio niente, i laboratori continueranno a farlo come prima. L'anestesia è una presa per i fondelli e non cambierà il livello di sofferenza per gli Animali. Poteva essere una vittoria solo se in quei laboratori gli Animali non ci entrassero mai più.
E vi è un altro aspetto trascurato: il governo tra breve recepirà la direttiva così come passata alle camere, se non si riuscirà a raccogliere il 1.000.000 di firme necessarie per l'importantissima iniziativa STOP VIVISECTION, il testo della direttiva regolamenterà per almeno cinque (5) la sperimentazione animale, senza porvi alcun rimedio. Eppure dai "festeggianti" viene precisato che la lotta continua, che l'obbiettivo è l'abolizione. Ma mi chiedo cosa faranno in questi cinque (5) anni attendendo una revisione da parte del parlamento europeo ? Cinque anni sono lunghi, lunghissimi.....

E ORA FESTEGGIATE IL PICCOLO PASSO AVANTI CHE TANTO DECANTATE , ACCONTENTANDOVI DEL FUMO NEGLI OCCHI , PER FARVI CREDERE ANCORA UNA VOLTA DI AVER FATTO QUALCOSA , E SPIEGATEGLIELO ANCHE AGLI ANIMALI CHE IN QUESTO MOMENTO SONO NEI LABORATORI !

Nessun commento:

Posta un commento