Comunicati stampa
ARRESTO VIVISEZIONE accolto il Parlamento europeo
11 Lug 2013: Perpignan, 8 luglio 2013 - Iniziativa dei cittadini europei "VIVISEZIONE STOP" è stata presentata al Parlamento europeo: un passo importante per la ricerca biomedica e la partecipazione dei cittadini europei alla scelta fondamentale per il futuro."Basta Vivisezione" presentato al Parlamento Europeo
21 giugno 2013: Perpignan, 20 GIUGNO 2013 - Iniziativa "Stop Vivisezione" dei cittadini europei sarà presentato al Parlamento europeo il 26 giugno. L'evento sarà organizzato dai parlamentari Sonia Alfano (ALDE), Jo Leinen (SD), Cristiana Muscardini (RCT) e Michele Striffer (PPE). Un ...15 giugno: cittadino Giornata contro la sperimentazione animale
13 Giugno 2013: Comunicato stampa 15 giugno: Giorno Cittadino contro animali test Perpignan, 13 giugno 2013 - 15 giugno 2013 sarà il giorno "Stop Vivisezione", una giornata dedicata alla raccolta di firme per l'Iniziativa dei cittadini europei ...PIP protesi mammarie: Antidoto respinge il inchiesta britannica
17 maggio 2013: Antidoto respinge l'indagine britannica in seno protesi scandalo PIP In un articolo pubblicato il 9 maggio sul Journal della Royal Society of Medicine, il Dott. Victoria Martindale e Andre Menache disaccordo ...Valutare cosmetici senza animali, e di nuovo?
25 Marzo 2013: Perpignan, 26 marzo 2013 Realizzando probabilmente ridicolo per valutare il rischio di rossetto tossico sul coniglio ano o criceto guancia, la Commissione Europea (CE), dal 1993 si propone di valutare ...Diane 35: un altro sintomo di una regolamentazione inefficace
7 febbraio 2013: Perpignan, 7 febbraio 2013. Antidote Europe accoglie i media a informare il pubblico circa i gravi effetti collaterali dei farmaci. Il mediatore è ancora ricordato. Ecco Diane 35. Gli effetti collaterali, tutti i farmaci combinati, potrebbero causare ...Attendere 2 o 4 anni non sanno gli effetti degli OGM?
5 FEBBRAIO 2013: A fronte di voci per chiedere un regolamento che impone prova lesOGM nei roditori per 2 anni, Antidote Europe offre una valutazione scientifica veramente rilevante per l'uomo, quattro mesi e per un costo molto conveniente. Utopia? No ...Altri comunicati stampa
Articoli
Un attacco moscerino l'impero di OGM
15 ottobre 2012: il professor Gilles-Eric Séralini ha pubblicato uno studio che mostra gli effetti di una dieta contenente mais GM su dieci ratti. Difficile ignorare il clamore che ne seguì! E 'improbabile che le autorità responsabili della salute pubblica in considerazione.Eppure sarebbe facile stabilire, una volta per tutte e affidabili metodi, quindi senza ratti "i modelli, la potenziale tossicità degli OGM per l'uomo.Commento di Claude Reiss, presidente di Antidote Europe
19 agosto 2012: può essere trovato altrove in questo sito, un resoconto della nostra "prova di cancro", che viene finalmente rilasciato.Annunciato nel 2008, e nonostante le donazioni dei nostri soci che ringraziamo ancora una volta, quattro anni sono passati, ma ...Studio missione "test cancro" compiuta!
19 agosto 2012: Abbiamo Ayou share grande gioia e grande preoccupazione. La gioia di aver completato il nostro studio "Test Cancer" e vedere pubblicato in una prestigiosa rivista scientifica. La preoccupazione per la nostra salute e quella delle generazioni ...I modelli animali, hanno un valore predittivo per l'uomo?
7 DICEMBRE 2011: La questione se gli animali possono essere utilizzati per prevedere le reazioni umane ai farmaci e altre sostanze chimiche sembra essere un argomento molto controverso. I nostri ringraziamenti per la Lega svizzera contro la vivisezione per la traduzione di questo articolo.Autismo: dove stiamo andando?
22 marzo 2011: La prevalenza di autismo sta crescendo troppo velocemente per poter essere una malattia genetica. Invece, è probabilmente causato da esposizione del feto a sostanze nocive.Altri articoli
Le interviste con scienziati e medici si oppongono alla sperimentazione animale
André Menache su Radio Aviva

Istruzione senza animali: tutti vincono!

La sperimentazione animale: tutto tranne scientifica!

Il cuore e la ragione

Salute senza pregiudizi

Nessun commento:
Posta un commento