venerdì 27 settembre 2013
Il Tavolo ministeriale
Il Tavolo ministeriale
approva metodo sostitutivo
Vivisezione, la notizia confermata durante il convegno romano
Significa che molti animali avranno salva la vita. Al lavoro su altre possibilità
Incontro di mani (Foto AFP)
Incontro di mani (Foto AFP)
Roma, 26 settembre 2013 - Si è concluso con un grande successo il convegno-conferenza stampa svoltosi nella mattinata del 25 settembre‚ presso l' Hotel delle Nazioni di via Poli 6 (Fontana di Trevi) a Roma. Nonostante il numero elevato di relatori intervenuti, il pubblico presente, ha assistito con attenzione ed estremo interesse al convegno fino alla sua conclusione.
ARTICOLI CORRELATI
Poco ghiaccio, orsi polari cambiano la dieta
Salvato cane agonizzante nell'auto sotto il sole
Cagnolina masticatrice ingoia oltre 140 sassi
Cacciatore ferisce al volto il compagno di battuta
SEGUI LE NOTIZIE SU FACEBOOK
Condividi
L'incontro, promosso dal Partito Animalista Europeo, Memento Naturae, Roma for Animals, Istinto Animale e sponsorizzato da Nova Foods per il marchio Trainer e Secur Dog.it, è stato moderato dal direttore responsabile dell'agenzia stampa AgenPress, dott.ssa Maria Conti.
I parlamentari intervenuti nonostante i lavori nelle varie commissione sono stati: On. Michela Vittoria Brambilla (PDL), Sen. Paola Taverna (M5S) e la portavoce della Sen. Silvana Amati (PD). Il mancato intervento previsto del già Ministro della Salute On. Renato Balduzzi, promotore del primo Tavolo tecnico ministeriale sui Metodi Alternativi alla sperimentazione animale, è stato motivato da improvvisi impegni parlamentari, tuttavia è stata inviata una nota inerente lo stesso Tavolo da lui aperto in aprile 2013, nella quale dichiara: .
.
Il convegno, destinato a trattare non solo tematiche di natura politica ma anche scientifica, ha registrato interventi da parte di autorevoli rappresentanti quali: Prof. C. Reiss, Dott. M. Tettamanti, Dott.ssa C. Nastrucci e Dott.ssa S. Penco (in collegamento video). Due le tematiche affrontate durante il convegno: l'iniziativa ECI Stop Vivisection volta a cancellare definitivamente la vivisezione ed il Tavolo tecnico presente all'interno del Ministero della Salute sui Metodi Alternativi.
Grazie alle conclusioni del Prof. Reiss, noto scienziato di biologia molecolare, esperto di metodi alternativi da oltre trenta anni e già direttore del CNRS francese, è stato sancito ancora una volta il totale fallimento rappresentato dal modello animale, mai validato e non predittivo per il genere umano, confermando quanto la sperimentazione animale sia nociva e dannosa anche per l'uomo.
Per quanto afferisce il Tavolo tecnico ministeriale, attualmente in itinere, notizia straordinaria ed inedita, risulta essere, l'approvazione di un metodo sostitutivo che salverà un rilevante numero di animali, venuto alla luce proprio durante i lavori. Il Tavolo tecnico è inoltre stato dichiarato permanente ed a breve ci sarà un nuovo incontro che avrà come obiettivo la sostituzione di ulteriori metodi che utilizzano animali.
Per contatti con la nostra redazione: animali@quotidiano.net
VIDEO - TI POTREBBE INTERESSARE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento