venerdì 19 luglio 2013

animali da pelliccia

Share
““Divieto di allevare, catturare e uccidere animali per la produzione di pellicce”. È l’auspicio contenuto in una risoluzione votata quasi all’unanimità dall’Assemblea legislativa (hanno dichiarato il voto contrario i soli Luca Bartolini e Enrico Aimi del Pdl), con cui si impegna la Giunta regionale a trasmettere il documento ai presidenti di Senato e Camera a sostegno dell’approvazione di una proposta e di un disegno di legge su questo tema, testi sottoscritti da numerosi parlamentari di diversi schieramenti politici e appoggiati da una petizione di iniziativa popolare indetta dalla Lav, firmata da quasi 100.000 persone.
Gabriella Meo (Sel-Verdi), prima firmataria della risoluzione, ne ha illustrato i contenuti ricordando, tra l’altro, che in Europa l’allevamento da animali da pelliccia “è un’attività in declino e sempre più Stati membri stanno adottando provvedimenti normativi non solo restrittivi e disincentivanti, bensì veri e propri provvedimenti di messa al bando”.
Il testo è stato sottoscritto anche da Roberto Sconciaforni (Fds), Gian Guido Naldi (Sel-Verdi), Marco Monari (Pd), Liana Barbati (Idv), Andrea Defranceschi (Mov5stelle), Matteo Riva e Giovanni Favia (Misto).
In Aula, si sono aggiunte le firme di Giuseppe Paruolo, Roberto Piva e Roberto Montanari (Pd), Mauro Malaguti; Andrea Pollastri e Andrea Leoni (Pdl) e Mauro Manfredini (Lega nord).
Fra le diverse ragioni addotte dai consiglieri a sostegno del sì “convinto” al documento, il fatto che l’obiettivo della proposta “è di grande civiltà”, trattandosi di “una visione etica da ogni punto di vista” e che “l’impegno non deve esaurirsi in quest’Aula, ma continuare in Parlamento”.
Comunicato stampa reso noto da Quotidiano ER dell’Assemblea Legislativa.
Foto: le condizioni di un animale detenuto in un allevamento da pelliccia (repertorio, fonteWikimedia).
© All4Animals - tutti i diritti riservati

Nessun commento:

Posta un commento